RSI – 23/03/2017
La guerra in Siria ha fatto milioni di profughi. Molti sono scappati all’estero, tanti altri sono rimasti all’interno del paese, spesso spostandosi in continuazione. Tra loro ci sono moltissimi bambini, salvo rare eccezioni costretti ad abbandonare la scuola e a lavorare per aiutare le loro famiglie.
Nel 2017 in Turchia, il paese che ospita il maggior numero di rifugiati siriani, c’è almeno un milione e mezzo di bambini provenienti dalla Siria. Il 90% di loro non sta più ricevendo alcuna educazione.
A Gaziantep, nel sud, sopra Aleppo, è facile trovare bambini siriani nel distretto industriale della città. Lavorano in fabbriche, capannoni, officine. Fanno di tutto per portare a casa un po’ di soldi. Molte volte i loro genitori, quando ci sono, non riescono a mantenere
tutti, oppure non sono nemmeno in grado di lavorare per le ferite riportate durante la guerra.
In questo radio documentario, Una generazione persa, realizzato in Turchia per RSI (Radiotelevisione svizzera di lingua italiana), i bambini siriani, i loro genitori, i loro datori di lavoro, i loro insegnanti raccontano un dramma che sembra non avere mai fine…