RSI – 02/08/2019
Secondo le stime delle agenzie internazionali in Libia ci sono costantemente almeno 700/800 mila migranti. Arrivano soprattutto dai paesi africani, ma non solo. Scappano da conflitti armati e povertà. In alcuni casi cercano lavoro per poter mandare soldi a casa, altre volte invece passano di qua per tentare la traversata del Mediterraneo. In questo periodo storico l’immigrazione è uno dei fenomeni che fa discutere di più in Europa, nel mondo ricco, dove diversi leader hanno costruito il loro discorso pubblico e la loro carriera politica sulla paura del diverso, del migrante che vuole venire a casa nostra e rubare il nostro benessere. Ma chi sono i migranti che ogni giorno cercano di arrivare in Europa? Da dove sono partiti? Che viaggio hanno fatto? Che storie hanno alle spalle? Cosa pensano? Quali sono le loro paure e le loro aspirazioni?
Nel radio documentario Migranti, prodotto in Libia per RSI (Radiotelevisione svizzera di lingua italiana), ho provato a rispondere a queste domande dando voce ai diretti interessati…