Ucraina. Gli eroi del grano
RSI - 24/11/2022 La guerra in Ucraina ha messo in crisi il mercato alimentare globale. Il paese è tra i principali produttori di cereali al...
Ucraina. Scappati dall’inferno di Mariupol
RSI - 05/05/2022 A inizio maggio 2022 Mariupol è sotto assedio da più di due mesi. I pochi civili che riescono ancora a scappare in...
Ucraina. La distruzione alla periferia di Kyiv
RSI - 04/05/2022 Hostomel, a ovest di Kyiv, è stata una delle prime località attaccate dai russi all'inizio dell'invasione dell'Ucraina a fine febbraio 2022. L'aeroporto...
La Libia senza giustizia
RSI - 25/10/2021 "Chi ha rapito e ucciso i miei compagni è ancora in giro, libero. Non vogliamo una nuova guerra, ma la rabbia è...
Libia. Senza via d’uscita
RSI - 27/07/2021 A dieci anni dalla caduta del regime di Gheddafi la Libia racconta alla perfezione quanto sia difficile superare una situazione di conflitto....
La guerra in Siria. Il podcast
Radio Popolare - 05/06/2021 La guerra siriana è una delle più gravi crisi internazionali dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Mezzo milione di morti, oltre...
Nord Irlanda. Un secolo di storia
Radio Popolare - 04/05/2021 Per l'Irlanda del Nord la primavera del 2021 è stata tra i periodi più turbolenti degli ultimi anni. I problemi dovuti...
Siriani oltreconfine
RSI - 22/10/2019 Akcakale è uno dei passaggi di frontiera tra Turchia e Siria.Fino a poco tempo fa, quando l’ISIS era ben radicato nel nord-est...
Libia. Migranti in fuga
RSI - 02/08/2019 Secondo le stime delle agenzie internazionali in Libia ci sono costantemente almeno 700/800 mila migranti. Arrivano soprattutto dai paesi africani, ma non...
Arabia Saudita. Tra estremismo islamico e deradicalizzazione
RSI - 31/10/2018 Molti considerano l’Arabia Saudita tra i principali sponsor dell’estremismo islamico a livello globale. Le autorità saudite negano e spiegano che da alcuni...